Sanremo 2025: Carlo Conti svela i nomi dei big in gara e promette emozioni

SHARE
SHARE

Il Festival di Sanremo si prepara a tornare in grande stile con la sua 75esima edizione, che avrà inizio dall’11 al 15 febbraio. Quest’anno, a condurre l’evento sarà Carlo Conti, noto volto della televisione italiana, che torna all’Ariston per la quarta volta, dopo aver già guidato il festival dal 2015 al 2017. Questa edizione segna un importante passaggio di testimone dopo il quinquennio di Amadeus, e Conti ha l’obiettivo di mantenere alto il livello di ascolti e l’interesse del pubblico, promettendo molte novità.

Il primo dicembre, durante il Tg1 delle 13.30, Conti ha rivelato la lista dei cantanti che parteciperanno a questa attesissima competizione. Inizialmente, il conduttore aveva dichiarato che il numero di artisti sarebbe stato limitato a 24, ma alla fine ha deciso di ampliare il cast a ben 30 partecipanti. Questa scelta riflette la volontà di offrire una varietà musicale che spazia attraverso generi e stili, con testi che si concentreranno su temi più personali e familiari, piuttosto che su questioni sociali.

Nella lista dei big in gara, troviamo artisti di grande calibro, alcuni dei quali già affermati nel panorama musicale italiano. Ecco i nomi dei cantanti che si esibiranno sul palcoscenico dell’Ariston:

  • Achille Lauro
  • Gaia
  • Coma_Cose
  • Francesco Gabbani
  • Willie Peyote
  • Noemi
  • Rkomi
  • Modà
  • Rose Villain
  • Brunori SaS
  • Irama
  • Clara
  • Massimo Ranieri
  • Emis Killa
  • Sarah Toscano
  • Fedez
  • Simone Cristicchi
  • Joan Thiele
  • The Kolors
  • Bresh
  • Marcella Bella
  • Tony Effe
  • Elodie
  • Olly
  • Francesca Michielin
  • Lucio Corsi
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento
  • Serena Brancale
  • Rocco Hunt
  • Giorgia

Questa edizione del festival si distingue per una forte presenza di artisti legati al mondo del rap e dell’urban, con la metà dei partecipanti che proviene da questi generi. Tra i nomi di spicco troviamo Fedez, che fa il suo ritorno all’Ariston, e Tony Effe, il cui tormentone estivo “Sesso & Samba” ha conquistato le classifiche. La loro presenza è particolarmente attesa, soprattutto dopo il recente dissing tra i due, che ha suscitato grande interesse tra i fan.

Non mancano volti noti del talent show “X Factor”, come Emis Killa e Rkomi, così come Achille Lauro, che torna dopo la sua esperienza con Amadeus. Rocco Hunt, un altro rapper di origine partenopea, è atteso con entusiasmo, mentre Willie Peyote torna in gara dopo aver ricevuto il Premio della Critica Mia Martini. I Coma_Cose, forti del successo della loro hit “Malavita”, completano il cast rap.

Sotto l’ala della tradizione cantautorale, Carlo Conti ha scelto di includere nomi come Brunori SaS e Lucio Corsi, che hanno brillato nella scena musicale italiana. Simone Cristicchi e Francesco Gabbani, entrambi con un ricco palmarès al festival, sono pronti a portare il loro talento sul palcoscenico dell’Ariston. Irama, Noemi, e Joan Thiele, una voce fresca e contemporanea, arricchiranno ulteriormente la competizione.

Un’attenzione particolare è riservata anche alle grandi interpreti della musica pop italiana. Giorgia, Francesca Michielin, e Elodie rappresentano il meglio del panorama femminile, mentre Massimo Ranieri e Marcella Bella saranno volti familiari per il pubblico della RAI. Infine, i Modà e i The Kolors porteranno sul palco il loro rock melodico, completando così un cast variegato e promettente.

In attesa di ulteriori rivelazioni su ospiti, co-conduttori e sorprese, l’edizione 2025 del Festival di Sanremo si preannuncia ricca di emozioni e di musica di qualità, pronta a conquistare il cuore degli italian

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI