Loredana Bertè Spotify Equal

Loredana Bertè: EQUAL Global Ambassador di Spotify e icona di libertà e indipendenza

SHARE
SHARE

24-02-2024 Il mondo della musica si tinge di rosa questo febbraio, e Spotify ha scelto un’icona italiana per rappresentare la parità di genere: Loredana Bertè. La leggendaria cantautrice è stata nominata EQUAL Global Ambassador per il mese di febbraio nell’ambito della campagna globale di Spotify per promuovere la diversità e l’equità nella musica.

L’annuncio

In un annuncio su Instagram, Spotify ha condiviso l’entusiasmo per questa collaborazione speciale, definendo Loredana Bertè come la rappresentante ideale dei valori di parità di genere. La campagna EQUAL di Spotify, lanciata nel 2021, ha l’obiettivo di mettere in luce e celebrare le voci femminili nella musica, creando uno spazio più equo e inclusivo per le artiste di tutto il mondo.
Loredana Bertè, conosciuta per la sua carriera eclettica e il suo spirito indipendente, è perfettamente in sintonia con questi valori. Nel corso della sua lunga carriera, ha sfidato gli stereotipi di genere, affermandosi come cantautrice e produttrice, ruoli che tradizionalmente erano considerati appannaggio degli uomini.

Le perole di Loredana Bertè

La cantante ha commentato il suo ruolo di EQUAL Global Ambassador, riflettendo sul cambiamento che ha osservato nel panorama musicale per le donne nel corso degli anni. “Quando ho cominciato la mia carriera, c’erano molte più donne cantanti che cantautrici”, ha raccontato Loredana Bertè. “Con il passare degli anni, ci siamo conquistate un posto nel cantautorato, nella scrittura e nella produzione musicale. Oggi vedo anche molte donne negli studi di registrazione, impegnate in importanti ruoli tecnici un tempo appannaggio degli uomini. Vedo le classifiche dominate dalle donne, e spero che questi numeri continuino ad aumentare”.

Loredana Bertè e le donne

Il suo impegno per l’indipendenza e la libertà delle donne è evidente anche nei suoi successi passati. La celebre “Non sono una signora”, pubblicata nel 1982, è ancora oggi considerata un inno di coraggio ed emancipazione. Un grido di libertà che ha infranto schemi e aperto la strada per molte artiste successive.
La recente partecipazione di Loredana Bertè al Festival di Sanremo 2024 con il brano “Pazza” ha riaffermato il suo status di figura intramontabile nella scena musicale italiana. Nel ritornello di “Pazza”, la cantante esprime il desiderio di essere libera e indipendente, un tema che ha caratterizzato gran parte della sua carriera.


Inoltre, Loredana Bertè ha annunciato la sua partecipazione a “Una voce per San Marino”, un evento dedicato a scegliere l’artista che rappresenterà il Paese all’Eurovision Song Contest 2024. La cantautrice si unirà ad altri artisti di spicco in questa competizione, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama musicale.
La sua figura è stata anche proiettata su uno degli schermi più iconici del mondo, Times Square a New York, in virtù del suo ruolo di EQUAL Global Ambassador. Una visibilità straordinaria per una figura straordinaria.

Conclusioni

In conclusione, Loredana Bertè si conferma non solo come una delle voci più potenti della musica italiana, ma anche come un simbolo di emancipazione e parità di genere. La sua partecipazione come EQUAL Global Ambassador per Spotify contribuirà sicuramente a promuovere ulteriormente questi valori nella scena musicale mondiale.

Potrebbe interessarti anche Riccardo Muti: un’educazione musicale ambiziosa per le nuove generazioni!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI