Il 12 luglio 2024, il rapper napoletano Geolier ha inaugurato con un concerto tutto esaurito la nuova edizione del Sonic Park nel parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Questo festival, che ha visto anche i concerti di Dogstar e Tom Morello presso l’OGR Torino in collaborazione con Sonic Park Stupinigi, si è spostato all’aperto per la sesta edizione, con cinque date nel meraviglioso parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Geolier, uno dei nomi più rappresentativi del momento, ha aperto il festival con grande successo. Il pubblico ha avuto l’opportunità di apprezzare il suo talento durante l’ultimo Festival di Sanremo, dove si è classificato secondo, o ascoltando i suoi album, come il pluripremiato “il coraggio dei bambini”.
Il concerto di Geolier a Stupinigi è stato completamente esaurito, confermando ancora una volta la sua popolarità. Questo tour, iniziato il 15 giugno a Messina, lo porterà in dodici importanti città italiane, presentando una scaletta di trenta brani che include sia nuove canzoni che i suoi successi più conosciuti.
La serata a Stupinigi è iniziata con il brano “Per sempre” e si è conclusa con “Give you my love”, tra l’entusiasmo dei fan. Nemmeno un violento temporale prima dell’inizio del concerto è riuscito a fermare l’energia e la passione del pubblico.
Il Sonic Park è uno dei festival musicali più prestigiosi in Italia, che attira artisti di fama internazionale. L’organizzazione del festival, gestita dalla Fondazione Reverse con il supporto di diverse istituzioni come la Città di Nichelino e la Regione Piemonte, è sempre all’altezza delle aspettative.
Il programma del Sonic Park 2024 comprende anche altri importanti artisti, come Coez e Frah Quintale, che si sono esibiti insieme il 13 luglio nell’ambito del LOVEBARS SUMMER 2024. Questa è stata un’occasione unica per ascoltare due artisti amati che uniscono diverse generazioni con la loro musica, dal rap old school agli appassionati del cantautorato contemporaneo.
Coez e Frah Quintale hanno dimostrato di avere una grande capacità di connessione con il pubblico durante i loro live e hanno un vasto repertorio musicale da cui attingere per creare un’esperienza unica in cui la musica è protagonista.
Il loro album “LOVEBARS”, uscito nell’8 settembre 2023, ha ottenuto un grande successo, debuttando al primo posto della classifica album FIMI/GFK. Le canzoni dell’album, come “Alta marea” e “Che Colpa Ne Ho”, sono diventate grandi successi, con milioni di ascolti in radio e su piattaforme come TikTok.
Per maggiori informazioni sul Sonic Park e sugli artisti in programma, è possibile visitare il sito ufficiale www.sonicparkstupinigi.it e il profilo Facebook dedicato al festival.