Le hit di Sanremo scalano la Billboard 200: Mahmood, Geolier, Annalisa, e Angelina Mango alla conquista delle classifiche mondiali

SHARE
SHARE

🌍✨ Pochi giorni sono passati da quando Angelina Mango è stata proclamata vincitrice, ma i trenta brani presentati alla 74esima edizione del Festival di Sanremo stanno già riscuotendo un successo straordinario, in alcuni casi addirittura a livello mondiale. Mahmood, Annalisa, Geolier e Angelina Mango hanno superato i confini nazionali, ottenendo persino posizioni di rilievo nella Billboard 200.

🎤 Dal palco del Teatro Ariston alla Billboard 200 – la classifica che tiene conto degli streaming e delle vendite in oltre duecento nazioni, compresi gli Stati Uniti. Questa speciale classifica, aggiornata settimanalmente, offre uno sguardo approfondito sui brani più popolari a livello internazionale, dando una panoramica completa sul mercato discografico.

📈 Nell’ultima classifica, appena diffusa, quattro artisti della 74esima edizione del festival hanno conquistato posizioni con i loro brani eseguiti al Teatro Ariston.

🏆 La posizione più alta è stata raggiunta da Mahmood, piazzandosi al cinquantaduesimo posto con “Tuta Gold”. Segue Geolier al novantesimo con “I P’ Me, Tu P’ Te”. Annalisa si posiziona al novantacinquesimo con “Sinceramente”, mentre Angelina Mango raggiunge il centodecimo con “La noia”.

🎶 Il successo si riflette anche nella classifica italiana FIMI, completamente dominata dalle canzoni di Sanremo. Attualmente, Mahmood si trova al primo posto, seguito da Geolier, Annalisa e Angelina Mango. Ghali e Irama occupano rispettivamente la quarta e quinta posizione. Completano la Top 10 i The Kolors, Gazzelle, Rose Villain e Alfa.

🚀 Questo straordinario successo si estende anche alle principali piattaforme di streaming musicale come Amazon Music, Apple Music, Spotify e Youtube Music, confermando l’impatto globale delle gemme musicali di Sanremo. Preparatevi a un’invasione Sanremese a livello mondiale! 🎉🌟

Ti potrebbe piacere anche Sanremo, Festival e le riflessioni sul teatro vintage.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI